Skip to content Skip to footer

LA DANZA SI PRENDE LA CITTÀ.
E NON LA MOLLA PIÙ

BALLA LA CITTÀ

UN ATTO
COLLETTIVO

“Balla la Città” è un grande viaggio danzante che attraversa l’Italia da nord a sud, invadendo piazze, teatri e palazzetti con musica, energia, talento e gioia collettiva.
Non è una gara. Non è solo uno spettacolo. È un’esperienza che mette in movimento intere comunità, dove ballerini e spettatori diventano protagonisti di qualcosa di più grande: un rito urbano contemporaneo fatto di corpi che si incontrano, che si ascoltano e che si raccontano attraverso il linguaggio universale della danza.

“Balla la Città” è un grande viaggio danzante che attraversa l’Italia da nord a sud, invadendo piazze, teatri e palazzetti con musica, energia, talento e gioia collettiva.
Non è una gara. Non è solo uno spettacolo. È un’esperienza che mette in movimento intere comunità, dove ballerini e spettatori diventano protagonisti di qualcosa di più grande: un rito urbano contemporaneo fatto di corpi che si incontrano, che si ascoltano e che si raccontano attraverso il linguaggio universale della danza.

LE TAPPE

La danza arriva ovunque.
E OGNI CITTÀ DIVENTA UN PALCOSCENICO

03

Ottobre, 2025

Evento dei presidi

Reggio Calabria

04

Ottobre, 2024

Balla la Città a Rende

Rende (CS)

UN FORMAT CHE SI VIVE, NON SOLO SI GUARDA

In ogni tappa, accendiamo un riflettore sulla creatività e sul coraggio di chi danza ogni giorno lontano dai riflettori: giovani atleti, studenti, performer, scuole di danza, gruppi informali. Offriamo loro uno spazio, un pubblico, un motivo per mettersi in gioco.

E invitiamo tutta la cittadinanza a scendere in piazza, perché ballare non è mai una cosa da “addetti ai lavori”: è un atto collettivo, una festa, un’occasione per ritrovarsi, conoscersi e riconoscersi.

01. Prendi parte a workshop gratuiti

Condotti da insegnanti e performer professionisti, suddivisi per categoria di danza (Hip Hop, Modern, Latino-Americano, Standard e altre discipline).

02. Forma una squadra

Coinvolgi amici, familiari e concittadini per scendere in piazza con un flash mob collettivo che trasforma lo spazio urbano in un gigantesco palcoscenico a cielo aperto.

03. Competi e vieni valutato

Non solo per la tecnica, ma anche per la capacità di coinvolgimento, spirito di squadra, presenza scenica. Perché non cerchiamo solo il passo perfetto, ma l’energia che accende la città.

04. Ricevi un premio

A fine giornata, le premiazioni celebreranno chi ha saputo distinguersi, non solo sul piano tecnico ma soprattutto umano, emotivo, espressivo. La danza, qui, non è una classifica: è un amplificatore di voci e possibilità.

SPONSOR E PARTNER

BALLARE PER DARE VALORE.
ALLA CITTÀ, ALLE PERSONE,
ALLE RELAZIONI

Balla la Città nasce per riattivare spazi pubblici, per trasformare luoghi spesso dimenticati in centri pulsanti di cultura e vita.
Ogni tappa è pensata insieme alle amministrazioni locali, alle scuole del territorio, alle associazioni culturali. Non portiamo solo un evento: creiamo una rete, un’occasione di collaborazione, un’esperienza che lascia tracce e relazioni sul territorio.

COINVOLGIAMO SCUOLE DI DANZA, LICEI COREUTICI, GRUPPI AMATORIALI E SINGOLI BALLERINI
Offriamo visibilità a giovani talenti che spesso non hanno accesso ai grandi palcoscenici.
Sosteniamo un’idea di danza libera da logiche esclusive, rigide o discriminatorie.
Costruiamo esperienze accessibili, gratuite, inclusive.
Ballo Balla la Città
Senza titolo-11
un palco diffuso, reale, vivo

Vuoi essere protagonista insieme a noi?

Se sei un brand, un’azienda o un ente che vuole sostenere un progetto ad alto impatto culturale e sociale, questa è la tua occasione.
Ogni tappa è una grande vetrina sul territorio, con visibilità nazionale, presenza sui media, contenuti digitali condivisibili e un pubblico attivo e partecipante.

BALLARE PER DARE VALORE.
ALLA CITTÀ, ALLE PERSONE,
ALLE RELAZIONI

Balla la Città nasce per riattivare spazi pubblici, per trasformare luoghi spesso dimenticati in centri pulsanti di cultura e vita.
Ogni tappa è pensata insieme alle amministrazioni locali, alle scuole del territorio, alle associazioni culturali. Non portiamo solo un evento: creiamo una rete, un’occasione di collaborazione, un’esperienza che lascia tracce e relazioni sul territorio.

COINVOLGIAMO SCUOLE DI DANZA, LICEI COREUTICI, GRUPPI AMATORIALI E SINGOLI BALLERINI
Offriamo visibilità a giovani talenti che spesso non hanno accesso ai grandi palcoscenici.
Sosteniamo un’idea di danza libera da logiche esclusive, rigide o discriminatorie.
Costruiamo esperienze accessibili, gratuite, inclusive.
CHI SIAMO

UNICA BENEFIT

“Balla la Città” è un progetto promosso da UNICA Benefit, un’associazione che nasce con un obiettivo preciso: riformare e valorizzare il mondo dello sport, con particolare attenzione alla danza, promuovendo trasparenza, equità, inclusione.
UNICA si batte ogni giorno per un sistema più giusto, dove contano il merito, la competenza e il rispetto. Diciamo no alle discriminazioni, ai favoritismi, alle logiche opache che troppo spesso penalizzano chi ha talento ma non le “spalle coperte”. Sì invece a un settore aperto, sano, regolamentato, dove chi danza possa farlo senza paura, senza compromessi, senza ingiustizie.
Con Balla la Città, UNICA porta questa visione direttamente nelle strade, nei teatri e nei cuori delle persone. Perché il cambiamento parte da chi si muove. E noi ci stiamo muovendo.
@ballalacitta

SEGUICI SU INSTAGRAM